Elenco docenti che collaborano allo sviluppo della RIS - Rete Innovazione Sostenibile:
Angelo
Bonfanti
|
Settore disciplinare ECONOMIA E GESTIONE
DELLE IMPRESE
Insegnamenti: Economia e gestione delle imprese, Gestione delle imprese commerciali e turistiche, Service management
angelo.bonfanti@univr.it
![]() |
- Imprenditorialità
sociale
|
Federico Brunetti
|
Settore
disciplinare ECONOMIA E
GESTIONE DELLE IMPRESE
Insegnamenti:
Corporate identity ed etica d’impresa,
Digital business & web marketing, Economia e gestione delle imprese
federico.brunetti@univr.it
![]() |
-
Macromarketing / societal effects of marketing
-
Ideologia
della sovranità del consumatore
-
Consumer resistance
– Gruppi Acquisto Solidale
-
Evoluzione
del rapporto tra impresa e mercato
-
Nuovi
modelli di impresa
-
Capitalismo-Impresa-Mercato
come istituzioni egemoniche
|
Silvia
Cantele
|
Settore
disciplinare ECONOMIA
AZIENDALE
Insegnamenti: Pianificazione e controllo, Rendicontazione e controllo sociale e ambientale
silvia.cantele@univr.it
![]() |
-
Misurazione
multi-dimensionale della performance (indicatori di performance sociale e
ambientale e modelli di relazione performance di sostenibilità su performance
finanziaria)
-
Reporting
sociale, di sostenibilità e integrato e relativi standard (GBS, GRI, IIRC)
-
Standard e
iniziative internazionali sulla RSI e sostenibilità (Global Compact, SDGs, SA
8000, ISO 26000, AA1000…)
-
RSI nelle
PMI
-
Modelli di
business per la sostenibilità (economia circolare, società benefit e B corp,
network e modelli collaborativi)
|
Paola
Castellani
|
Settore disciplinare ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE
Insegnamenti:
Corporate communication, Economia
aziendale, Gestione delle imprese commerciali e turistiche
paola.castellani@univr.it
![]() |
-
Eventi e
sostenibilità
-
Corporate
communication e sostenibilità
-
Turismo e
sostenibilità, destinazioni turistiche e sostenibilità
-
Imprenditorialità
sociale
|
Giorgio
Mion
|
Settore disciplinare ECONOMIA AZIENDALE
Insegnamenti:
Economia aziendale, Economia
delle aziende pubbliche e non profit, Management delle organizzazioni non
profit
giorgio.mion@univr.it
![]() |
-
Business
ethics
-
Etica
d'impresa e tradizioni religiose
-
Impresa
sociale, cooperazione e forme ibride di business
-
Modelli di
misurazione dell’impatto sociale
|
Sara
Moggi
|
Settore disciplinare ECONOMIA AZIENDALE
Insegnamenti: Economia dei gruppi e bilancio
consolidato, Ragioneria generale e applicata
sara.moggi@univr.it
![]() |
Non
Profit e Public
-
Processo di
reporting
-
Stakeholder
engagement (azioni e organizzazione)
-
Rendicontazione
per la comunità
-
Educazione allo
sviluppo sostenibile
Wine
-
Misurazione
della sostenibilità nelle aziende vitivinicole
-
Focus Water
efficiency
|
Paola
Signori
|
Settore disciplinare ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE
Insegnamenti: Marketing,
Marketing communications, Relationship marketing
paola.signori@univr.it
![]() |
Supply
Chain
-
Orientamento
alla sostenibilità nella supply chain (SSCO Sustainable supply chain
orientation)
-
Modello di
valutazione dei percorsi TBL (Triple Bottom Line) collaborativi
-
Ricerca
internazionale su best practice di supply chain sostenibili
Marketing
-
"Green"
digital communications (analisi big data e comunicazione digitale sui temi
caldi della sostenibilità)
-
Innovazione
sociale e marketing relazionale nelle reti d'impresa
|
Francesca
Simeoni
|
Settore disciplinare ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE
Insegnamenti:
Aspetti gestionali-commerciali e sportivi, Fondamenti di management
francesca.simeoni@univr.it
![]() |
-
Sviluppo
commercio equo e solidale – problematiche legate al fair trade
-
Sostenibilità
imprese turistiche e destinazioni turistiche
-
Microimprese
e sostenibilità
|
Riccardo
Stacchezzini
|
Settore disciplinare ECONOMIA AZIENDALE
Insegnamenti:
Economia dei gruppi e bilancio consolidato, Group accounting and performance,
Linguaggio dei bilanci, Ragioneria generale e applicata
riccardo.stacchezzini@univr.it
![]() |
-
Corporate
accountability e attese informative degli stakeholders
-
La
“qualità” della reportistica di sostenibilità e integrata (GBS, GRI, IIRC)
-
I processi
di istituzionalizzazione della reportistica integrata e di sostenibilità
-
Reportistica
integrata, “Integrated Thinking” e Capitale Intellettuale
-
I modelli
di business “reticolari”
|
Nessun commento:
Posta un commento