In seguito alla Tappa di Verona del Salone CSR e IS del 2017, un gruppo di soggetti promotori ha proposto di aprire un tavolo di confronto per la creazione di una Rete multi stakeholder di individui interessati ai temi della Responsabilità Sociale d’Impresa
PROMOTORI DELLA RETE
UNIVR - Dipartimento di Economia Aziendale
- Prof. Federico Brunetti - ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE
- Prof.ssa Silvia Cantele - ECONOMIA AZIENDALE
- Prof.ssa Paola Signori - ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE
- Prof.ssa Sara Moggi - ECONOMIA AZIENDALE
- Prof. Angelo Bonfanti - ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE
- Prof.ssa Paola Castellani - ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE
- Prof. Giorgio Mion - ECONOMIA AZIENDALE
- Prof.ssa Francesca Simeoni - ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE
- Prof. Riccardo Stacchezzini - ECONOMIA AZIENDALE
Con la collaborazione di:
- dott. Lorenzo Orlandi - project manager, titolare LOCOM
- dott. Marta Avesani - professionista, consulente sostenibilità e CSR

In seguito alla Tappa di Verona de Il Salone della CSR e IS del 2017, un gruppo di soggetti promotori ha proposto di aprire un tavolo di confronto per la creazione di una Rete multi stakeholder (Università, Imprese, Enti, Associazioni, Consulenti) di individui interessati alla CSR. In data 27/11/2018 è stata costituita la RIS "Rete Innovazione Sostenibile APS". L'Associazione di Promozione Sociale che opera con riferimento al Codice del Terzo settore indicato nel D.Lgs. 3 luglio 2017 n. 117.
Nessun commento:
Posta un commento